White spots

LE WHITE SPOTS O MACCHIE BIANCHE

Le White spots (letteralmente “macchie bianche”) sono delle lesioni cariose iniziali date dall’impoverimento di minerali di alcune aree dello smalto dentario.

Trasmettono in maniera differente la luce, e ad occhio nudo esse appaiono come zone circoscritte, particolarmente evidenti.


Le white spots sono piu frequenti nei soggetti giovani, soprattutto, in concomitanza con trattamenti ortodontici, ma in generale in condizioni di igiene orale scarsa.


Esse rappresentano lo stadio iniziale di un processo carioso, sono lesione piatte, non cavitate, e le aree impoverite possono essere riparate se esposte ad un trattamento di remineralizzazione adeguatamente efficace.


Pertanto, le white spots sono lesioni reversibili.


I contenuti qui riportati sono stati redatti o validati dai seguenti specialisti Dott. Matteo Basso, Odontoiatra specialista in Parodontologia; Dott. Giordano Bordini, Odontoiatra specialista in Parodontologia; Dott.ssa Silvia Musella, Igienista dentale.

Ultimo aggiornamento: 31/12/2022

Le informazioni qui riportate hanno lo scopo di incrementare e non di sostituire il consiglio di uno specialista. Si consiglia di far sempre riferimento al proprio professionista di fiducia.

Scopri i prodotti

CURASEPT BIOSMALTO SPAZZOLINO PROTECTION
CURASEPT SPECIALIST SPAZZOLINO - ORTHO
small_c_popup.png

Vuoi accedere ai contenuti Extra? Registrati o fai Login per accedere ai contenuti a te dedicati: articoli, video ,schede… e tanto altro!

Non sei registrato?
Clicca il pulsante qui sotto. La registrazione è gratuita.